Ubuntu - Dov'è il programma installato? |
![]() |
![]() |
![]() |
venerdì 01 maggio 2009 | |
Where is Application è un software che in UBUNTU segnala le nuove applicazioni installate e indica dove trovarle
WiA 1.3 L'amico Roberto Palumbo mi ha inviato una segnalazione, per una interessante applicazione, da lui sviluppata. Si tratta di Where is Application (WiA), un software che verifica l'installazione di nuove applicazioni. Vi è mai capitato di installare qualche applicazione su UBUNTU e non sapere in quale menù andarla a cercare? WiA vi aiuta in questo, infattti oltre che notificare (come nell'immagine in alto) l'installazione di un programma, indica anche din quale menù la troveremo. La cosa risulta particolarmente utile soprattutto se l'applicazione viene installata da terminale, quando cioè potremmo non conosce a quale categoria appartiene il software installato. Credo pure che dia un tocco di grafica supplementare e comunque aggiunge una funzione in piu' all'installer. L'installazione è semplicissima, basta scaricare il file (.deb) dal sito dell'autore e salvarlo in qualche cartella, magari nella scrivania. Facciamo doppio click su esso ed avrà inizio l'instaIlazione. A processo ultimato basterà riavviare il computer. Se non vogliamo riavviare il computer ed avere immediatamente attivo il programma, da tastiera diamo ALT+F2, si aprirà una finestrella denominata "Esegui applicazione". Nel rettangolino bianco, digitiamo wia e facciamo clik sul bottone "Esegui". Tutto fatto, da questo momento, per ogni applicazione che andremo ad installare, ci verrà fornita la notifica col percorso. Quindi, viene pure visualizzata una piccola icona persistente, con una "i" rossa, in alto a destra, vicino al calendario di Ubuntu, facendo click sulla quale è sempre possibile controllare il percorso del software installato nella sessione di lavoro corrente. Adesso l'applicazione è anche in italiano. Che dire... Grazie a Roberto per questo bel regalo. Con la nuova versione, WIA 1.3, i cambiamenti sono numerosi e riguardano essenzialmente l'usabilità del prodotto ed in particolare: oppure da Synaptic, basta cercare wia e marcare per la rimozione. Dopo la rimozione della versione precedente, si può installare il pacchetto wia 1.3 (doppio click sullo stesso) e riavviare il computer Download alla pagina dell'autore
|
|
Ultimo aggiornamento ( sabato 06 giugno 2009 ) |