Edubuntu 9.04 per un Ubuntu più Plus |
![]() |
![]() |
![]() |
martedì 19 maggio 2009 | |
Si tratta di un insieme di applicazioni aggiuntive (add-on) che consiglio caldamente di installare nel vostro Ubuntu 9.04. Avrete moltissimi programmi didattici che vanno dalletà prescolare fino alluniversità, molti giochi formativi ed anche applicazioni di grafica di grande interesse e qualità. Quindi farete, sicuramente, felici i figli o i nipotini ed anche voi stessi. Facilissimo da installare, Edubuntu, renderà il vostro Ubuntu 9.04 più Plus. Fino alla versione 7.10, Edubuntu era una distribuzione a se stante, oltre Ubuntu e Kubuntu. Successivamente è diventato un add-on (una integrazione aggiuntiva) installabile, separatamente. Quindi significa che Ubuntu deve essere già installato. Possiamo scaricare l'immagine ISO da masterizzare in un DVD o semplicemente installarla direttamente: Applicazioni --> Aggiungi/Rimuovi. Avremo a disposizione programmi per l'insegnamento e l'apprendimento, risorse prescolastiche e molto altro in una vasta selezione di categorie. Edubuntu, inoltre, ha migliaia di altri pacchetti pronti per essere installati. Per avere un quadro delle applicazioni installate, basta guardare la seconda videoguida. Per approfondimenti sulle applicazioni disponibili in Edubuntu, eccovi una pagina: Edubuntu, ambiente educativo completo e pronto all'uso
Installare Edubuntu sotto Ubuntu 9.04 Installare Edubuntu è cosa veramente molto facile. Basta andare in Aggiungi/Rimuovi (Applicazioni --> Aggiungi/Rimuovi), quindi, nella casella cerca, digitare: edubuntu. Nell'elenco proposto marcare solamente Educational desktop for Ubuntu. Fare click su Applica modifiche ed avviare la procedura d'installazione che durerà diversi minuti (dipende dalla velocità della vostra connessione). Trovate tutto nella seguente videoguida:
Software che viene installato con Edubuntu
Edubuntu include un gran numero di applicazioni educative tra le quali GCompris e la raccolta di programmi di edutainment di KDE. Programmi per la matematica, la chimica, ecc... Troviamo anche Dia (editor di diagrammi), Inkscape (editore di grafica vettoriale di livello professionale), QCad (per il disegno tecnico 2D), Scribus (software di alto livello, per creare riviste, libri, locandine, ecc...) e tanto altro ancora. Tantissimi altri programmi si possono scaricare col un semplice click del mouse. La seguente videoguida mostra i programmi che Edubuntu installa, in aggiunta di quelli già presenti in Ubuntu 9.04: ![]() Ripristinare i settaggi modificati da Edubuntu Dopo avere installato edubuntu, al riavvio del sistema troveremo alcune modifiche ai settaggi originali di Ubuntu 9.04. La prima è rappresentata dalla maschera del log-in (dove si fornisce il nome utente e la password). Tra l'altro se, durante l'installazione di Ubuntu, avevamo scelto di entrare direttamente senza effettuare il log-in, adesso dovremo farlo. Ripristinare la cosa è semplicissimo. Troveremo pure cambiato il tema di Ubuntu, ossia avremo uno sfondo di Edubuntu nella scrivania e le icone cambiate. Anche in questo caso per ripristinare le condizioni originali basta veramente poco. La seguente videoguida mostra i come ripristinare i settaggi originali di Ubuntu 9.04: ![]()
Se vi interessa una copertina per l'eventuale CD-DVD contenente Edubuntu, eccola:
|
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 14 novembre 2012 ) |