Installare Joomla in locale Linux Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
venerdì 26 giugno 2009 | ||
Linstalazione in locale di joomla! in ambiente Linux
L'amico Salvatore Schirone mi ha inviato una e-mail, che riporto:
Carissimo Antonio, Se lo ritieni valido puoi inserirlo tra i tuoi materiali, ne sarei onorato. Mi piacerebbe avere anche un tuo commento!
Il mio commento è semplice: ottimo!!! Non posso che ringraziare Salvatore, sia personalmente che per quanti utilizzeranno questa ottima guida, offerta liberamente a tutti. Joomla! è un software per creare per siti web dinamici, realizzato completamente nel linguaggio PHP. È pubblicato con licenza open source GNU GPL v.2. Il nostro sito (www.istitutomaiorana.it) è realizzato proprio con Joomla. La visualizzazione del sito in locale (visualizzare il sito dal proprio computer e non on-line) può essere comoda per provare soluzioni e per studiare componenti aggiuntivi di Joomla. Tale visualizzazione è abbastastanza semplice sotto Windows, mentre sotto Ubuntu, molti non conoscevano la soluzione. Grazie alla guida di Salvatore, adesso, anche sotto Ubuntu non avremo nessun problema.
Installare Joomla! su Linux (Ubuntu) di Salvatore Schirone
In questo piccolo tutorial viene mostrato linstalazione in locale di joomla!
ATTENZIONE Col copia ed incolla dal file PDF, vengono falsati gli spazi tra i caratteri ed i simboli, quindi non potete usare questa tecnica. A rischio la stabilità del sistema operativo. Pertanto potete digitare manualmente i comandi (ricopiandoli) o attendere che riporti l'elenco dei comadi completi in questa pagina e quindi non in formato PDF Ecco un esempio di errore ad iniziare dal primo comando. Risultato del copia ed incolla dal formato PDF: sudo tasksel install lamp - server comando corretto: sudo tasksel install lamp-server
In conclusione: se non conoscete bene la sintassi dei comandi non utilizzate la guida PDF
Consiglio anche la guida: Installare Joomla! in locale su Ubuntu
|
||
Ultimo aggiornamento ( sabato 08 ottobre 2011 ) |