OpenOffice 3.x Videoguide CD scaricabile |
![]() |
![]() |
![]() |
venerdì 18 settembre 2009 | |||
Click sull'immagine per ingrandirla Le guide si rivolgono a quanti sono alle prime armi.
Suite OpenOffice.org Versione 3.1.1
Scaricare il CD (ISO) CONSIGLIO: considerata la grandezza del file si consiglia luso di un download-manager che vi consentirà una maggiore velocità e soprattutto di potere riprendere in download in caso dinterruzione (volontaria o meno). Chi usa Internet Explorer può utilizzare Download Express, invece chi usa Firefox (sia con Windows che con Linux) può installare il componente (estensione): DownThemall! - Vedi come fare tutto con questo filmato relativo ad un'altro componente "Sage". Il procedimento è identico, basta cercare per DownThemall! Dopo avere installato il componente e riavviato Firefox sarete pronti per il download. Click sul link sottostante:
Nome file OpenOffice3-videoguide.iso, grandezza 148.729.856 byte, corrispondenti a 145.244 Kb Controllate il nome e la grandezza del file zip scaricato.
Scaricare la guida testuale (PDF) Per meglio seguire le videoguide è possibile scaricare la guida testuale stampabile, in formato PDF, tratta dalla nostra pagina WEB originale: OpenOffice 3.1.1 per Windows - Guida - In Ubuntu OpenOffice è già installato di default.
Istruzioni per l'uso MASTERIZZARE IL CD ATTENZIONE: L'immagine ISO non va masterizzata come un file qualsiasi, altrimenti il CD non funziona. Se non sapete come fare, date uno sguardo a questa pagina che è relativa alla masterizzazione del CD o DVD di Ubuntu, ma indica come masterizzare l'immagine di un CD (data la piccola dimensione dell'immagine non serve la tecnica dell'overburner). Dopo avere masterizzato il CD esso si avvierà, automaticamente, appena inserito nel lettore (se utilizzate Windows e non avete disattivato l'Auto Play). In ogni altro caso, basta "entrare" nel CD e fare click sul file start.html. Si aprirà la maschera principale, click su essa e sarete nel menù delle 17 videoguide.
SE NON VOLETE MASTERIZZARE IL CD
Windows
- Se avete un programma di decompressione dei file, tipo WinRar,
basterà decomprimere la ISO in una cartella vuota. Se non avete tale
programma, nessuna paura, c'è un software stupendo e gratuito: IZArch.
Altro metodo consiste nel montare l'immagine ISO del CD, in
un drive virtuale, così potrete utilizzarla immediatamente. Un
ottimo programma leggerissimo e gratuito per utilizzare (montare)
direttamente l'immagine ISO, lo trovate nel sito dinoxpc.com. In questa pagina, dopo essere arrivati alla fine dell'articolo, continuate facendo click su Start ed dopo su Mount, indicando
dove avete salvato l'immagine ISO. Avrete un disco virtuale ed il CD
virtuale pronto ad essere utilizzato senza masterizzazione. Sapere
Montare un'immagine ISO (CD o DVD) potrebbe esservi utile in molti casi. Ubuntu - La cosa è di una semplicità disarmante. Fate click col destro sull'immagine ISO scaricata e scegliete "Apri con <<Gestore di archivi>>", quindi Estrai e indicate una cartella vuota che avete, precedentemente, creato. Ma , se volete, potete montare l'immagine ISO in un drive virtuale. Dopo avere fatto click col destro sulla ISO, scegliete "Apri con <<Monta archivi>>". Sulla scrivania vi apparirà un disco virtuale col nome della ISO. Doppio click su di esso e siete dentro al disco. Quando avrete finito con le videoguide, per chiudere il disco virtuale, basta fare click su di esso col destro del mouse e scegliere Smonta volume. Sia che usiate Windows, quanto Ubuntu, andate dentro la cartella in cui avete decompresso l'immagine ISO o nel drive virtuale e fate click sul file start.html. Si aprirà la maschera principale, click su essa e sarete nel menù delle 17 videoguide.
ADOBE FLASH PLAYER Per visualizzare le videoguide, bisogna che nel computer sia già installato Adobe Flash Player (gratuito). La seguente videoguida mostra come fare per Firefox ma la cosa è identica anche per Internet Explorer o altri browser. ![]()
Disponibile anche: Writer3 Videoscrittura con CD videoguide
Click sull'immagine per ingrandirla
|
|||
Ultimo aggiornamento ( martedì 03 aprile 2012 ) |