Molte persone effettuano operazioni bancarie on-line (via internet). Le banche dispongono di sistemi abbastanza sicuri, ma la certezza non esiste. Per aumentare la sicurezza delle operazioni ho realizzato una versione Linux compatta ed aggiornata che si utilizza senza installare nulla, anche se avete Windows. Si tratta di un metodo, che viene suggerito da diverse banche americane ...
Basta scaricare l'immagine ISO e scriverla in un CD-DVD o pendrive (chiavetta USB). Così andrete in internet senza utilizzare il sistema operativo installato che invece potrebbe contenere Malware, Virus, Spyware, ecc... L'attuale versione è la 15-02 (2015-Febbraio).
Utilizzando un sistema operativo installato corriamo il rischio di averlo infettato, magari senza saperlo. Quindi lanciare un sistema operativo "vergine" da CD-DVD o pendrive che lascia congelato il sistema operativo installato, aumenta notevolmente la sicurezza del nostro collegamento con la Banca.
Per maggiori notizie sul metodo che, peraltro, viene suggerito da diverse banche americane, vi rimando alla pagina:
Banca OnLine più sicura col DVD Ubuntu
Ecco quindi che nasce la nostra Linux Banca, che è una versione completamente in italiano, di Lubuntu 14.04.1, compatta, spartana ed aggiornata. Rammento che questa versione è a 32 bit e gira sia su macchine a 32 bit, sia su macchine a 64 bit. In definitiva, Linux Banca, è una versione stabile e LTS (Lungo Termine di supporto = 5 anni).
Il punto di forza di Linux Banca è quello di avere avere, sempre, un sistema operativo Live (che si lancia direttamente da CD-DVD o pendrive) aggiornato e sicuro. Infatti mi propongo di realizzare, con regolarità, versioni sempre aggiornate, cosa che non succede con le versioni ufficiali in quanto, prima di avere una nuova versione, possono passare molti mesi.
2 - Cosa ci serve
Abbiamo solo bisogno del file ISO di Linux Banca e di un CD o DVD vergine, oppure di una chiavetta USB (pendrive), possibilmente del tipo con protezione dalla scrittura. Cominciate a scaricare il file ISO.CONSIGLIO: considerata la grandezza del file da scaricare, si consiglia l’uso di un download-manager che vi consentirà una maggiore velocità e soprattutto di potere riprendere lo scaricamento in caso d’interruzione (volontaria o meno) della connessione internet. Con Firefox (sia con Windows, sia con Linux) basta installare il componente (estensione): DownThemall! - Per sapere come fare guardate questo filmato.
Prima di Scaricate il File ISO
Controllate se sono disponibili versioni più recenti:
Linux Banca più Sicura - Tutte le Versioni
Verificate bene che il file ISO scaricato abbia le seguenti caratteristiche:
Nome: Linux-banca_15-02.iso
Grandezza 720.371.712 byte = 703.448 KB = 687 MB
Codice MD5: e67a1ba568c8f9ee234b0d8d7582d55c
___________________________________
Per passare da byte a KB a MB bisogna dividere, ogni volta, per 1024
Per conoscere i Byte di un file, fate click col destro su di esso e scegliete Proprietà
___________________________________
Per essere certi che il file ISO sia stato scaricato senza difetti, verificate che il codice MD5 sia corretto. Ecco come fare:
3 - Creare CD-DVD o pendrive avviabile
Dopo avere scaricato il file ISO, dovete scriverlo su CD o DVD o chiavetta USB (pendrive). Se volete creare un CD o DVD, bisogna scrivere l’immagine ISO scaricata non
come
un file normale ma come immagine. Potete utilizzare un CD-R oppure un DVD-R di buona marca e
masterizzare alla velocità più bassa.

Se siete sotto Ubuntu potete utilizzare: Creazione disco di
avvio USB, oppure Unetbootin.
4 - Lanciare Linux-banca
Se il CD o DVD (o la Pendrive) non s'avvia e continua ad avviarsi Windows o qualche altro sistema operativo installato, dovete modificare il boot del bios. Ecco come fare:
All'avvio Linux-banca ci propone tre opzioni. Lasciare selezionata la prima riga Boot Live system e dare invio da tastiera:
Click sull'immagine per ingrandirla
Utente--> banca Password--> banca |
Per quanti hanno Windows 8 preinstallato e non riescono a lanciare Linux-banca, rimando alla guida:
Linux-banca non si presta ad essere installata in quanto non è altro che Lubuntu 14.04.1, ripulito dal software non strettamente necessario allo scopo per cui è pensata (Banking). Si tratta, quindi di una versione spartana e compatta.
Questa versione è stata realizzata per effettuare operazioni bancarie con maggiore sicurezza rispetto ad un sistema operativo installato. Ecco i consigli da seguire:
1 – utilizzare questa versione in modalità live (senza installazione) da CD-DVD o chiavetta USB (pendrive), possibilmente del tipo con interruttore (piolino) che rende non scrivibile la chiavetta (protezione da scrittura);
2 – dopo avere avviato il sistema operativo in modalità live, non navigate in internet e non visitate siti web, ma andate immediatamente alla pagina della vostra banca ed effettuate le operazioni bancarie che vi interessano;
3 – nel caso scaricate documenti bancari, salvateli nel disco rigido o in altra pendrive (chiavetta USB) o dispositivo USB, in quanto se li lasciate nel sistema live, all'uscita dallo stesso andranno perduti;
4 – ad operazioni (bancarie) ultimate, non continuate la navigate internet in siti diversi dal quello bancario, ma uscite subito dal sistema operativo (live).